- Al Halqa Se siete stati a Marrakesh, sarete andati sicuramente in piazza. Se siate andati in piazza (la famosa Djemaa El Fna) allora avete intravisto, tra i fumo dei mille banchetti, i famosi cantastorie. Se vi è piaciuta l’atmosfera ma come me, non avete capito nulla, visto che parlano arabo o meglio dialetto marocchino, allora potete addentrarvi […]
- La terra di mezzo Il Sahara occidentale e’ lunghissimo, pare infinito. La strada che va a sud verso la frontiera e’ un paesaggio sempre uguale, di deserto, vento e posti di blocco. Raggiungiamo il confine mauritano. Alla la dogana marocchina sono ancora discreti e si accontentano di una birra che a caso ho messo sul sedile posteriore. Grandi sorrisi: […]
- Un sabato sera a Marrakesh Finalmente a Marrachesh! Dopo qualche migliaio di chilometri lungo il Marocco del nord, si arriva in città più scafati alla “battaglia” delle contrattazioni. In realtà qui la gente è più accogliente rispetto a Fes: si possono fare due chiaccherare senza secondi fini, chiedere informazioni senza dover lasciare mance imbarazzanti. Riprendo la mia vecchia pensione, quella di […]
- La battaglia di Fes Arriviamo a Fes che e’ buio da un pezzo. Questo aumenta il casino di cercare ricovero a uomini e mezzi. Tutte le guide scrivono di una medina molto pericolosa durante la notte ed infatti l’accoglienza non e’ delle migliori. E’ normale essere circondati da mille procacciatori che si offrono come guide tuttofare. Siamo stanchi morti […]
- Le Langhe del Marocco Ritorno a chefchauen dopo quattro anni, ma poco e’ cambiato. La città e’ rimasta la capitale del kif, il “fumo” marocchino. Il particolare prodotto tipico e l’atmosfera rilassata della sua Medina ne fanno una tappa obbligata del fricchettonismo internazionale. L’intera valle, che da qui parte,vive sulla produzione di hashish e non si deve aspettare molto […]